I cookie sono piccoli file di testo che servono per ottenere informazioni sulla navigazione all’interno del sito. Esistono vari tipi di cookie, con caratteristiche diverse. Essi si distinguono innanzitutto in:
- cookie tecnici: sono necessari per il corretto funzionamento del sito e, quindi, per permettere la navigazione. Senza di essi l’utente potrebbe non -essere in grado di visualizzare correttamente le pagine o di utilizzare alcuni servizi. Per esempio, un cookie tecnico è indispensabile per mantenere l’utente collegato durante tutta la visita ad un sito web, oppure per memorizzare le impostazioni della lingua, della visualizzazione e così via. I cookie tecnici possono essere ulteriormente distinti in:
- cookie di navigazione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o di autenticarsi per accedere ad aree riservate);
- cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici solo laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso;
- cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso;
cookie di profilazione: sono utilizzati per monitorare l’utente rispetto alla navigazione nel sito web, con l’obiettivo di creare veri e propri profili di preferenze e di scelte, facilitando l’invio di messaggi pubblicitari mirati. Questa tipologia di cookie non è indispensabile al funzionamento di un sito web.
Ulteriori tipologie di cookie sono quelle dei:
- cookie di sessione: hanno una durata pari al tempo della navigazione e vengono cancellati immediatamente con la chiusura del browser (ad esempio Internet Explorer, Safari, Google Chrome, ecc.);
- cookie persistenti: a differenza di quelli di sessione, rimangono all’interno del dispositivo continuando ad operare anche successivamente alla chiusura del browser e fino al decorso di un determinato periodo di tempo;
- cookie di prima parte (First Part): sono generati e gestiti direttamente dal soggetto gestore del sito web sul quale l’utente sta navigando;
- cookie di terze parti(Third Part): sono generati e gestiti da soggetti diversi dal gestore del sito web sul quale l’utente sta navigando.
Il sito www.agenzianewlife.it utilizza i cookie per rendere i propri servizi semplici ed efficienti per l’utenza che visiona le pagine del sito.
INFORMAZIONI SUI COOKIE UTILIZZATI DAL SITO WWW.AGENZIANEWLIFE.IT
I cookie utilizzati dal sito www.agenzianewlife.it sono:
__utmz
Il cookie __utmz fa parte del servizio di analisi e monitoraggio Google Analytics. Si tratta di un cookie persistente che scade, generalmente, 6 mesi dopo la creazione o l’aggiornamento (tale valore può variare a seconda delle configurazioni del webmaster). Il cookie __utmz contiene un valore alfanumerico che identifica l’account Google dell’utente, un valore numerico (timestamp) della sua creazione, alcuni parametri relativi al numero di visite del sito e una serie di informazioni sulla sorgente, la campagna e parole chiave digitate. Memorizza la fonte di traffico o della campagna che spiega come l’utente ha raggiunto il sito. Il cookie viene creato con l’esecuzione della libreria di javascript e viene aggiornato ogni volta che i dati vengono inviati a Google Analytics.
__utmc
Il ccokie __utmc fa parte del servizio di analisi e monitoraggio Google Analytics. Si tratta di un cookie di sessione che viene eliminato alla chiusura del browser. Questo cookie opera in maniera sincrona con __utmb, il quale viaggia di pari passo ma scade dopo 30 minuti dalla sua creazione. Attraverso questi due cookie Analytics è in grado di calcolare, ad esempio, il tempo medio di permanenza sulle pagine.
__utmb
Il cookie __utmb fa parte del servizio di analisi e monitoraggio Google Analytics. Si tratta di un cookie di sessione che viene eliminato dopo 30 minuti dalla sua creazione e contiene il valore numerico (timestamp) del momento in cui l’utente è entrato nel sito. Questo cookie opera in maniera sincrona con __utmc, il quale viaggia di pari passo ma scade quando fisicamente l’utente chiude il browser. Attraverso questi due cookie Analytics è in grado di calcolare, ad esempio, il tempo medio di permanenza sulle pagine. Se l’utente riapre il browser entro i 30 minuti – quindi non esiste utmc ma solo utmb – viene ugualmente avviata una nuova sessione.
__utma
Il cookie __utma fa parte del servizio di analisi e monitoraggio Google Analytics. Si tratta di un cookie persistente che scade 2 anni dopo la creazione o l’aggiornamento. Il contenuto è un valore alfanumerico nella forma di 6 gruppi di numeri separati da punti; i primi 2 di lunghezza variabile, gli altri 3 di solito di 10 cifre e l’ultimo variabile. Queste informazioni vengono inviate ai server di Google ogni volta che l’utente apre una pagina con il codice di monitoraggio, e servono a calcolare, tra le altre cose, le statistiche recenti sul visitatore e il tempo trascorso dall’ultima volta.
__utmt
Il cookie __utmt fa parte del servizio di analisi e monitoraggio Google Analytics. Indica il tipo di richiesta che viene effettuata sul sito. Molto spesso questo cookie si presenta con l’aggiunta di un suffisso che ne identifica il significato, quindi è possibile rintracciarlo nella forma __utmtxxx dove xxx è una serie di caratteri alfanumerici oppure parole che identificano determinate azioni.
Relativamente ai cookie sopra elencati, si invita l’utente a visitare il seguente link:https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage.
has_js
Il cookie has_js è un cookie di sessione che scade quando l’utente chiude il browser. La sua funzione è quella di aiutare il sito web a capire le funzionalità Javascript del browser.
Nel sito www.agenzianewlife.it sono presenti link di terze parti (link al Social Network Facebook, Twitter, Google Plus) che depositano cookie sul dispositivo utilizzato dall’utente con l’accesso agli stessi. Si invita pertanto l’utente a consultare la Cookie Policy di tali Social Network agli indirizzi di seguito riportati:
-https://it-it.facebook.com/policies/cookies/
-https://twitter.com/it/privacy
- https://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
I browser più popolari possono essere impostati per rifiutare l’uso dei cookie:
- Firefox:
https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie;
- Safari:
http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT&locale=it_IT
https://support.apple.com/kb/ph19214?locale=it_IT;
- Internet Explorer:
https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies;
- Chrome:
https://support.google.com/chrome/answer/95647?co=GENIE.Platform%3DDesktop&hl=it;
- Opera:
http://help.opera.com/Windows/12.10/it/cookies.html.
A parte quanto specificato per i dati di navigazione web, l’utente può scegliere se fornire le proprie informazioni personali quando richiesto in un’area specifica del sito web. Tuttavia la mancanza di conferma può significare l’impossibilità di ottenere ciò che è stato richiesto.
Il Titolare non è responsabile per l’aggiornamento dei link visualizzabili nella presente informativa cookie, pertanto ogni qualvolta un link non sia funzionante e/o aggiornato, gli Utenti riconoscono ed accettano che dovranno sempre far riferimento al documento e/o sezione dei siti internet richiamati da tale link.
La Titolare si riserva la facoltà di sospendere senza preavviso l’utilizzo da parte degli utenti dei servizi, qualora dovesse venire rilevata una violazione della sicurezza.